Andrea Montesano – Psicologo a Roma Nord
Salta il contenuto
  • Chi sono
    • Chi è Andrea Montesano
    • Cosa dicono di Andrea
  • IncontriamociNEW
    • I miei video NEW
    • Consulenze e sostegno DAL VIVO
    • Consulenze e sostegno ONLINE
    • Presentazioni del libro
  • I miei libri
    • Il mio libro «La Psicologia del Rock»
  • I miei articoli
  • Contattami

Vittorio Nocenzi (Banco del Mutuo Soccorso): la psicoterapia è indice di ricchezza culturale

Pubblicato il 13 Giugno 201914 Giugno 2019 da admin

Ecco l’ intervista a Vittorio Nocenzi del Banco del Mutuo Soccorso, lo storico gruppo prog italiano fra gli anni Settanta e Ottanta. Nocenzi è anche direttore artistico di un’interessante progetto: Civitates. Il progetto vuole aiutare i comuni italiani a crescere attraverso la musica e la cultura.

Vittorio Nocenzi, la psicoterapia è indice di ricchezza culturale

Quali sono le canzoni che per te sono state terapeutiche?

Te ne dico una, forse ti spiazza, però in quest’ultimo periodo per consolarmi un po’ sento proprio il bisogno di coltivare la bellezza.

Guardandomi intorno noto un completo disagio perché questo tempo non mi piace, c’è troppa cialtroneria, cafonaggine, volgarità e bruttezza. Allora mi sono ripiegato sulla musica classica: preludio in fa minore dal secondo libro del clavicembalo ben temperato di Bach che ho adoperato proprio come psicoterapia personale.

Ogni volta che lo suonavo mi sentivo confortato e mi sentivo decisamente meglio: suonando il preludio smaltivo le tossine dei  dolori, dei dispiaceri e quel disagio di tutta questa bruttezza intorno mi faceva rigermogliare il senso della bellezza e mi confortava tantissimo, era la mia terapia autogestita.

 

Per la prima volta ho constatato nella mia vita che suonare quel brano mi faceva sentire proprio meglio psico-fisicamente.

Quali sono invece i vostri brani più terapeutici per il vostro pubblico?

Non mi rompete, è un brano che ho scritto tanti anni fa ed è stato un brano con il quale tanti giovani degli anni Settanta diventati padri dopo, mi hanno detto che hanno fatto addormentare i loro figli, come una ninna nanna, una specie di modo protettivo per legarsi al figlio appena nato.

Qual è secondo te la funzione della musica?

La musica ti sintonizza emotivamente su un significato piuttosto che su un altro, ad esempio pensa una foto dove hai un bellissimo tramonto sul mare e sull’acqua sta galleggiando una barca. Ora fai un ipotesi: su quella barca ci sono due innamorati che stanno fuggendo per cercare un posto dove stare da soli e raccontarsi il sogno del loro futuro. Per sostenere questa ipotesi tu prendi il brano di Bach che ho citato prima e mettilo come sottofondo

“La musica è mirabile scienza perché è sorella della pittura in quanto raffigurazione dell’invisibile”

 

Tramonto sul mare

Ora cambia ipotesi: sulla barca non ci sono più quei due innamorati bensì dei pirati che stanno aspettando che passi una nave per attaccarla e saccheggiarla: con lo stesso brano di Bach in sottofondo l’ipotesi non regge assolutamente: stessa immagine, ipotesi diversa, musica diversa. La musica non poteva essere la stessa.

Senza introdurre la parole la musica sosteneva l’una o l’altra ipotesi: ecco perché la musica è un linguaggio universale

 

Se vuoi iniziare con me il tuo percorso di cambiamento attraverso la psicoterapia con le canzoni  CLICCA QUI

Se invece vuoi sapere altre informazioni su Vittorio Nocenzi e la psicoterapia Continua a leggere

Questo articolo è stato pubblicato in Senza categoria e taggato con Andrea Montesano, Andrea Montesano Lo Psicologo del Rock, Andrea Montesano Psicologo, Andrea Montesano Psicologo a Roma Nord, La Psicologia del Rock Andrea Montesano, Lo Psicologo del Rock, Psicologo a Roma, Psicologo a Roma Nord, Psicologo ansia Roma, Psicologo attacchi di panico Roma, Psicologo depressione Roma . Bookmark permalink .

Navigazione articoli

← Canzoni su Anoressia e Bulimia: il caso Subsonica
Paolo Simoni: la musica mi ha cambiato la vita →

Articoli recenti

  • Musica e cervello: guarda come le note eccitano i neuroni
  • Jacopo Ratini: canzoni e psicoterapia fra cambiamento e conoscenza
  • La carta d’identità musicale di Iacopo Melio (#vorreiprendereiltreno)
  • Asperger e musica: come un batterista vive essendone affetto
  • Le tracce motivazionali: 8 canzoni che danno carica

Scarica il mio libro

Scaricalo ora, è gratis!

Scarica subito

Contattami

Clicca qui per prenotare subito il tuo primo incontro

Oppure puoi rimanere in contatto con me tramite i miei canali social.

mail: and.montesano@gmail.com
cell/whatsapp: +39 347 7148181
skype: andrea.montesano92

P.IVA 15010041000
  • Link a Facebook
  • Link a Instagram
  • Link a Linkedin
  • Link a Twitter
  • Link a Dribble

© Andrea Montesano psicologo e psicoterapeuta in formazione

Web design: Francesco Trimarco - Designer & Developer e Tommaso Sardelli
Questo sito utilizza cookie per migliorare l'esperienza di navigazione. Continuando a navigare, accetterai implicitamente di ricevere cookies dal nostro sito.AcceptLeggi la Cookie Policy