Andrea Montesano – Psicologo a Roma Nord
Salta il contenuto
  • Chi sono
    • Cosa dicono di Andrea
  • Incontriamoci
    • I miei video
    • Consulenze e sostegno DAL VIVO
    • Consulenze e sostegno ONLINE
  • I miei libriNEW
    • «Ma il cielo è sempre più Rock»NEW
    • «La Psicologia del Rock»
  • I miei articoli
  • Contattami

Scusi che gusto? Per me gusto Gazzelle, grazie!

Pubblicato il 27 Settembre 20205 Ottobre 2020 da admin

Scusi che gusto Per me gusto Gezzelle grazie! Andrea Montesano Psicologo

“È sempre una sensazione strana quando esce una canzone nuova…quando un pezzo di me si stacca e arriva un po’ ovunque. Boh, difficile da spiegare. Spero solo che questo ennesimo pezzo di me possa trovare qualche pezzo di voi e che si facciano compagnia un po’, insieme”. Scusi che gusto? Per me gusto Gazzelle grazie!

Così si apre la presentazione dell’ultimo brano del cantautore romano che dal 2017 ad oggi continua ad alzare l’asticella delle sue produzioni. Da Superbattito del 2017 che sgomitava nel panorama indie alla ricerca di una nicchietta tutta sua, passando per Punk che solo uno anno e mezzo dopo avrebbe trasformato quella nicchietta in una bella vetrina. Oggi esce “Destri” che risponde ancora una volta ai bisogni del popolo dei fan che Flavio si è costruito in questi anni: è malinconia ma è dolce, è dura da ingoiare ma alla fine un po’ ti piace perché si, alla fine le canzoni tristi un po’ ti piacciono.

 

 

 
 
 
 
 
Visualizza questo post su Instagram
 
 
 
 
 
 
 
 
 

 

È sempre una sensazione strana quando esce una canzone nuova.. quando un pezzo di me si stacca e arriva un po’ ovunque. Boh, difficile da spiegare. Spero solo che questo ennesimo pezzo di me possa trovare qualche pezzo di voi e che si facciano compagnia un po’, insieme. DESTRI fuori ovunque ~ link in bio Notte💚

Un post condiviso da GAZZELLE (@gazzelle__) in data: 24 Set 2020 alle ore 3:01 PDT

Se sei un fan conosci già la sua tristezza

Chi ascolta Gazzelle lo sa già cosa trova nelle sue canzoni. Ci ha già abituato in passato a brani di questo tipo come “Zucchero filato”, “Punk”, “Tutta la vita” o “Polynesia”, dove la tristezza è proprio buono che tu la senta ma è altrettanto buono che ti fermi poi al ricordo dolce. E allora te lo ricordi questo Zucchero filato si o no? Forse no, perché sapevi un po’ di Punk ma non troppo e perché abbiamo tutta la vita davanti, si ma davanti ad un bar. La voce un po’ graffiante di quel sentirsi affezionato alla maledizione e alla tristezza perché infondo la tristezza ti affascina, la tristezza ti appaga e ti fa fare un bel sospiro.

La parte psicologica 

In “Destri” Gazzelle sembra proprio che ti capisca, come lo psicologo che ti dice “ hai proprio ragione a sentirti così lo sai? Cazzo mi ci sentirei anch’ io così al posto tuo, fratello! Mi dispiace tanto per te. Di cosa pensi di avere bisogno? In cosa posso aiutarti io?”. E allora è proprio nella tristezza condivisa, perché supportata in due, che ci si coccola nel piacere agrodolce di sentirsi felicemente con lo sguardo basso e con le parole che non ti sono state mai dette. Tu, quelle parole, c’è l’hai tutte nei destri che vorresti dare al muro, per le parole che non hai detto, e per l’amore che invece hai dato.

 

 

 
 
 
 
 
Visualizza questo post su Instagram
 
 
 
 
 
 
 
 
 

 

..e invece SI 🤷🏻‍♂️ “DESTRI” esce il 25/09 ! Presave in bio 💚

Un post condiviso da GAZZELLE (@gazzelle__) in data: 21 Set 2020 alle ore 11:07 PDT

Scusi che gusto? Per me gusto Gazzelle grazie! La tristezza è l’unico demone che spinge l’uomo al dolore a differenza di altri demoni che spingono l’uomo al piacere, ma è proprio la tristezza buona che porta prima all’ accettare della situazione e poi al cambiamento. E allora giù perché “Almeno meritavo una bugia”, chessò, “almeno l’ultima sigaretta” perché te l’ho già spiegata tante volte la questione del mare e degli occhiali di mia madre e via discorrendo, ma quante volte ancora devo dirtelo? Lo senti proprio il gusto agrodolce del brano che dalle strofe piano e voce quasi in confidenza, decolla nel ritornello con le chitarre elettriche che urlano che “non è colpa mia, e non è colpa tua”.

E allora non è colpa mia se tutta questa luce che porti in volto non ti illumina più ai miei occhi, perfino dentro casa mia. E pensa tu che non è neanche colpa tua, se tutti questi pugni che do al muro non ci fanno tornare a quei momenti lì. Ma non sono disperato alla fine, assaporo solo il gusto di qualcosa che, lo sai anche tu, forse potrebbe ritornare. Tanto lo so che lo sai.

 

Prev 1 of 1 Prossimo
  • Gazzelle - Destri

    Gazzelle - Destri

Prev 1 of 1 Prossimo

È così, Flavio Gazzelle infondo infondo ti capisce sempre. Non si può dire certo che con le sue canzoni puoi allenare la speranza in maniera esplicita, no. Lui però ti da una mano un attimo prima dell’azione, lui ti da una mano per la consapevolezza e per la riflessione, si siede accanto a te e ti dice “la vedi la luce, ecco è li che dobbiamo arrivare, per ora però forse conviene che stiamo ancora un po’ qui perché ancora non siamo pronti alla luce, io e te” e ti regala le sue canzoni uniche, a che gusto? Al Gusto di Gazzelle.

 

Scrivimi subito su whatsapp al numero 3477148181,  oppure se vuoi iniziare con me il tuo percorso di cambiamento con le canzoni  Clicca qui

Questo articolo è stato pubblicato in Senza categoria e taggato con Accordi Destri Cazzelle, Andrea Montesano, Andrea Montesano Lo Psicologo del Rock, Andrea Montesano Psicologo, Andrea Montesano Psicologo a Roma Nord, Andrea Montesano Psicologo del rock, Andrea Montesano Psicoterapeuta a Roma Nord, Articolo Gazzelle, Ascolta Destri Gazzelle, Canzoni Gazzelle, Canzoni Tristi psicologia, Cover Destri Gazzelle, Crescere con il rock Andrea Montesano, Destri Gazzelle, Gazzelle, Gazzelle Mciste Dischi, La Psicologia del Rock Andrea Montesano, Libro La Psicologia del Rock, Testo Destri Gazzelle, Ultimo Singolo Gazzelle . Bookmark permalink .

Navigazione articoli

← Ansia: sintomi, cause, come prevenire, curare e guarire grazie alle canzoni
Il disturbo borderline di personalità: che canzone canti oggi? →

Articoli recenti

  • Ma il cielo è sempre più rock – Il nuovo libro di Andrea Montesano
  • Musica e cervello: guarda come le note eccitano i neuroni
  • Jacopo Ratini: canzoni e psicoterapia fra cambiamento e conoscenza
  • La carta d’identità musicale di Iacopo Melio (#vorreiprendereiltreno)
  • Asperger e musica: come un batterista vive essendone affetto

Leggi il mio ultimo libro

"Ma il cielo è sempre più rock"

Acquista subito

Contattami

Clicca qui per prenotare subito il tuo primo incontro

Oppure puoi rimanere in contatto con me tramite i miei canali social.

mail: and.montesano@gmail.com
cell/whatsapp: +39 347 7148181
skype: andrea.montesano92

P.IVA 15010041000
  • Link a Facebook
  • Link a Instagram
  • Link a Twitter
  • Link a Dribble

© Andrea Montesano psicologo e psicoterapeuta in formazione

Web design: Francesco Trimarco - Designer & Developer e Tommaso Sardelli
Questo sito utilizza cookie per migliorare l'esperienza di navigazione. Continuando a navigare, accetterai implicitamente di ricevere cookies dal nostro sito.AcceptLeggi la Cookie Policy