Andrea Montesano – Psicologo a Roma Nord
Salta il contenuto
  • Home
  • Chi sono
    • Chi è Andrea Montesano
    • Cosa dicono di Andrea
  • IncontriamociNEW
    • I miei video NEW
    • Consulenze e sostegno DAL VIVO
    • Consulenze e sostegno ONLINE
    • Presentazioni del libro
  • Il mio libro «La Psicologia del Rock»
  • I miei articoli
  • Contattami

Le tracce motivazionali: 8 canzoni che danno carica

Pubblicato il 12 Maggio 202127 Giugno 2020 da admin
Andrea Montesano Psicologo Le tracce motivazionali 8 canzoni che danno carica

© 2010 Maurizio Bresciani. All Rights Reserved

All’interno dei gruppi di Songtherapy spesso si sperimentano diverse esperienza di condivisione fra eventi e ricordi che, portano con sé diversi tipi di emozioni. Ecco perchè le tracce motivazionali: 8 canzoni che danno carica. L’approccio della Songtherapy prevede l’utilizzo delle canzoni per stimolare la crescita personale favorendo il rilascio di dopamina e creando uno stato di benessere volto all’ intensificazione del piacere dopo l’ascolto di un brano musicale.

Alcuni brani che danno la carica e che trasmettono energia sono quelli denominati “tracce motivazionali”. Attraverso un approccio ideografico parlano all’ ascoltatore così da motivarlo e spronarlo a fare sempre di più. Un brano infatti, diventa motivazionale se dice a chi lo ascolta:

“Forza! Ce la puoi fare! non mollare!”

Un enorme tuffo nel nostro ottimismo più inconscio

Le tracce motivazionali per ognuno di noi sono utili ad entrare in contatto con le risorse più nascoste, sono in grado per esempio di attivare la nostra capacità di problem solving di fronte alle difficoltà della vita quotidiana che spesso non ci scegliamo.

Seguendo il pensiero di V. E. Frankl, il fondatore della logoterapia, sembra che questo tipo di tracce potrebbero essere utili a cambiare il nostro modo di fare perché:

 “Quando non siamo più in grado di cambiare una situazione, siamo sfidati a cambiare noi stessi”

Da alcune ricerche. Ecco la playlist che è venuta fuori ma attenzioen: non esiste l’effetto Mozart, ciò che funziona per qulcuno non funziona per qualcun altro!

1.LED ZEPPELIN – IMMIGRANT SONG

Un classicone del rock riconoscibile già dalle prime note del riff di chitarra che apre il pezzo

2.SUBSONICA – DISCOLABIRINTO

Il groove allegro e ballerino dei re dell’elettronica e degli Anni Zero.

3.JOVANOTTI – 7 MILIARDI

L’album del 2015 sembra sia rimasto impresso nel cuore di tutti i fan di Jovanotti, specialmente per carica energetica che sprigiona. Questo brano ne è un esempio.

4.U2 – MAGNIFICENT

Qui si torna al rock che non si ossida mai. Capitanati da Bono Vox ecco i protagonisti del cosiddetto rock impegnato del anni Ottanta

Le tracce motivazionali: 8 canzoni che danno carica

5.MIDGE URE – BREATHE 

Un brano narrativo per raccogliere energie

6.SKUNK ANANSIE – CHARLIE BIG POTATO

L’intro del brano al limite che i sound della techno ci introduce ad un brano massiccio che trasmette potenza per tutta le durata dell’ascolto

7.FOO FIGHTERS – LEARN TO FLY

Celeberrimo brano della band per eccellenza portabandiera della musica alternative nel mondo. Chi c’è l’ha suggerita ci ha segnalato esplicitamente la versione del brano eseguita in occasione del Rockin 1000 del 2015

8.THE KNACK – MY SHARONA

Quale classico del rock migliore di questo per concludere la playlist?

 

Vuoi iniziare un percorso di Songtherapy? Scrivimi subito su whatsapp al numero 3477148181,  oppure se vuoi iniziare con me il tuo percorso di cambiamento con le canzoni  Clicca qui

Questo articolo è stato pubblicato in Senza categoria e taggato con Andrea Montesano, Andrea Montesano Lo Psicologo del Rock, Andrea Montesano Psicologo, Andrea Montesano Psicologo a Roma Nord, Andrea Montesano Psicologo del rock, Andrea Montesano Psicoterapeuta a Roma Nord, Crescere con il rock Andrea Montesano, La Psicologia del Rock Andrea Montesano, Libro Andrea Montesano . Bookmark permalink .

Navigazione articoli

← Perché ascoltiamo la musica? 6 motivazioni raccolte dalla scienza
Asperger e musica: come un batterista vive essendone affetto →

Articoli recenti

  • Musica e cervello: guarda come le note eccitano i neuroni
  • Jacopo Ratini: canzoni e psicoterapia fra cambiamento e conoscenza
  • La carta d’identità musicale di Iacopo Melio (#vorreiprendereiltreno)
  • Asperger e musica: come un batterista vive essendone affetto
  • Le tracce motivazionali: 8 canzoni che danno carica

Scarica il mio libro

Scaricalo ora, è gratis!

Scarica subito

Contattami

Clicca qui per prenotare subito il tuo primo incontro

Oppure puoi rimanere in contatto con me tramite i miei canali social.

mail: and.montesano@gmail.com
cell/whatsapp: +39 347 7148181
skype: andrea.montesano92

P.IVA 15010041000
  • Link a Facebook
  • Link a Instagram
  • Link a Linkedin
  • Link a Twitter
  • Link a Dribble

© Andrea Montesano psicologo e psicoterapeuta in formazione

Web design: Francesco Trimarco - Designer & Developer e Tommaso Sardelli
Questo sito utilizza cookie per migliorare l'esperienza di navigazione. Continuando a navigare, accetterai implicitamente di ricevere cookies dal nostro sito.AcceptLeggi la Cookie Policy