Il mio libro «Ma il cielo è sempre più Rock»

Il mio libro «La Psicologia del Rock»

Ma il cielo è sempre più Rock

4.9/5 ★★★★★

Prefazione

Il mio libro «Ma il cielo è sempre più Rock»

“L’alfabeto della musica lungi dall’essere materia di intrattenimento, perché è essa stessa un luogo antropologico che non solo può permetterci di esprimerci ma anche di capire ciò che siamo abituati a trattare ormai solo come sintomo da curare. Ciò che non riusciamo a far più con la semplice forza del ragionamento lo riesce a fare invece la forza della musica. Ogni vero cambiamento inizia sempre da uno sguardo nuovo sulla realtà”

 

Prefazione del testo di
Don Luigi Maria Epicoco

Il libro è il progetto

In un percorso che tocca psicologia, fede e canzoni che hanno segnato la storia, ho immaginato la musica come un esercizio spirituale, per scendere in profondità laddove sembra inimmaginabile, per consentirci di immergerci all’interno di un nucleo intimo e prezioso che prende il nome di inconscio.

Il mio libro «Ma il cielo è sempre più Rock»
Il mio libro «Ma il cielo è sempre più Rock»

L’attitudine che ognuno di noi possiede all’ascolto della musica, l’interesse che ci muove ad ascoltare un artista piuttosto che un altro, la disponibilità ad ascoltare quella canzone e non quell’altra, può essere considerato, con ottime ragioni, come l’espressione manifesta di un proprio tratto di personalità

In altre parole il modo singolare con cui si compie un’azione nel tempo, in modo del tutto indipendente dai contesti e dalle situazioni della propria vita. In questo senso ascoltare musica accompagna il processo o meglio i processi che, step by step, contribuiscono alla formazione del nostro mondo interno elevando allo stesso tempo il nostro spirito.

Il mio libro «Ma il cielo è sempre più Rock»
Il mio libro «Ma il cielo è sempre più Rock»

Scegliere di ascoltare musica in un luogo pubblico o da soli, in compagnia di alcuni amici per lungo tempo oppure per un lasso di tempo breve, scegliere un determinato genere musicale da approfondire, mette di solito in evidenza come la nostra mente, il nostro corpo e il nostro vissuto diventino insieme una specie di «cassa di risonanza» più o meno ricca di significati.

Il mio libro «La Psicologia del Rock»

Ma il cielo è sempre più Rock

4.9/5 ★★★★★