Vai al contenuto
Logo Andrea Montesano Psicologo a Roma
  • Home
  • Chi Sono
    • La mia Musica
    • Incontriamoci
    • Foto
    • Video
  • Consulenza
    • In Presenza
    • Da Remoto
  • Problemi
    • Ansia
    • Attacchi di panico
    • Depressione
    • Disturbo bipolare
    • Sindrome di tourette
    • Ipocondria
  • I miei Libri
    • La psicologia del Rock
    • Ma il Cielo è Sempre più Rock
  • Blog
    • Ansia e attacchi di panico
    • Depressione
    • Disturbi di personalità
    • Amore e coppia
    • LGBTQ+
    • Dipendenze
    • Canzoni che parlano di
    • Canzoni e crescita personale
    • Artisti e band
    • Curiosità
  • Contatti
  • Home
  • Chi Sono
    • La mia Musica
    • Incontriamoci
    • Foto
    • Video
  • Consulenza
    • In Presenza
    • Da Remoto
  • Problemi
    • Ansia
    • Attacchi di panico
    • Depressione
    • Disturbo bipolare
    • Sindrome di tourette
    • Ipocondria
  • I miei Libri
    • La psicologia del Rock
    • Ma il Cielo è Sempre più Rock
  • Blog
    • Ansia e attacchi di panico
    • Depressione
    • Disturbi di personalità
    • Amore e coppia
    • LGBTQ+
    • Dipendenze
    • Canzoni che parlano di
    • Canzoni e crescita personale
    • Artisti e band
    • Curiosità
  • Contatti
Chiama
  • Fast Animals and Slow Kids (FASK)

“È già domani” dei Fast Animals and Slow Kids: album di maturità e cambiamento

Andrea Montesano

Psicologo e Psicoterapeuta a Roma Nord

Contatti

I Fast Animals and Slow Kids, spesso abbreviati in FASK, sono diventati una delle band più influenti della scena rock italiana, grazie alla loro capacità di unire energia, introspezione e testi profondi. Con l’album È già domani, pubblicato nel 2021, la band perugina ha raggiunto una nuova fase della propria evoluzione artistica, esplorando temi di crescita, cambiamento e il passare del tempo in un contesto musicale che continua a sperimentare e innovare. Depressione

Un Album di Maturità Artistica

È già domani rappresenta un punto di svolta per i Fast Animals and Slow Kids. Dopo album di successo come Hybris e Animali Notturni, che hanno consolidato il loro stile inconfondibile, con questo nuovo lavoro i FASK si avventurano in territori più riflessivi e maturi. L’album è composto da 12 tracce che affrontano con onestà temi personali e universali, offrendo all’ascoltatore un viaggio attraverso le complessità della vita moderna.

È già domani dei Fast Animals and Slow Kids album di maturità e cambiamento Andrea Montesano Psicologo e Psicoterapeuta Roma Nord

Il titolo È già domani richiama immediatamente il concetto di tempo, un tema che permea l’intero album dei Fast Animals and Slow Kids. La sensazione di un tempo che scorre inesorabile, con tutto ciò che comporta in termini di crescita personale, cambiamenti inevitabili e la necessità di adattarsi, è centrale in molte delle canzoni. Questo non è solo un disco da ascoltare, ma da vivere, da sentire come una colonna sonora delle proprie riflessioni quotidiane.

Sound Evoluto e Testi Intensi

Musicalmente, È già domani mostra una band che ha pienamente padroneggiato il proprio stile, ma che non ha paura di sperimentare. I Fast Animals and Slow Kids si sono sempre distinti per l’energia delle loro performance e per l’intensità dei loro arrangiamenti, e in questo album questi elementi sono presenti e potenziati da una maggiore attenzione ai dettagli e alla produzione.

Le chitarre, da sempre cuore pulsante del sound dei Fast Animals and Slow Kids, si alternano tra momenti di dolcezza e passaggi più aggressivi, mentre la batteria e il basso forniscono una base solida che sostiene l’intera architettura sonora dell’album. La voce di Aimone Romizi, frontman della band, si muove con disinvoltura tra momenti di vulnerabilità e esplosioni di potenza, offrendo interpretazioni vocali che aggiungono profondità emotiva ai testi.

Canzoni come “Stupida Canzone” e “Cosa ci direbbe” esplorano la frustrazione e l’ansia che derivano dal confronto con il futuro e le aspettative personali, mentre brani come “Lago ad Alta Quota” e “Stato di natura” invitano l’ascoltatore a riflettere sulle proprie scelte e sul percorso intrapreso. Ogni canzone racconta una storia, un frammento di vita che può essere interpretato e vissuto in modo personale da chiunque lo ascolti.

Temi di Cambiamento e Speranza

Uno dei temi centrali di È già domani è il cambiamento, non solo come processo inevitabile, ma anche come opportunità di crescita. La band affronta queste tematiche con una sincerità disarmante, esprimendo le proprie paure e incertezze, ma anche la speranza che accompagna ogni nuova alba. Il messaggio che emerge è che, nonostante le difficoltà, il domani porta sempre con sé la possibilità di ricominciare e di trovare nuove direzioni. Fast Animals and Slow Kids

Il brano “Senza deluderti”, che apre l’album, è un chiaro esempio di questo tema. La canzone parla del desiderio di non deludere se stessi e gli altri, ma anche della consapevolezza che crescere significa inevitabilmente fare errori e imparare da essi. Questo tema si ritrova in molte delle tracce successive, creando un filo conduttore che unisce l’intero album.

È già domani dei Fast Animals and Slow Kids album di maturità e cambiamento Andrea Montesano Psicologo e Psicoterapeuta Roma Nord

L’Accoglienza di Pubblico e Critica

È già domani è stato accolto con entusiasmo sia dai fan che dalla critica, che hanno riconosciuto nei Fast Animals and Slow Kids una band in continua crescita e in grado di rinnovarsi album dopo album. L’onestà dei testi, unita alla maturità musicale raggiunta, ha permesso alla band di consolidare ulteriormente il proprio posto nella scena rock italiana, dimostrando che il loro successo non è frutto del caso, ma di un percorso artistico solido e coerente.

Conclusione

Con È già domani, i Fast Animals and Slow Kids hanno creato un album che non solo riflette la loro crescita come musicisti, ma che parla direttamente al cuore dell’ascoltatore. Questo disco è un invito a guardare avanti, a non temere il cambiamento e a trovare la forza per affrontare le sfide quotidiane con coraggio e speranza. È un lavoro che conferma i FASK come una delle band più autentiche e rilevanti della scena musicale italiana, e che lascia un’impronta duratura in chiunque si lasci trasportare dalle sue note.


Scrivimi subito su WhatsApp al numero 3477148181, oppure se vuoi iniziare con me il tuo percorso di cambiamento con le canzoni clicca qui

Contattami

Vuoi iniziare il tuo percorso di cambiamento con le canzoni?

Scrivimi su WhatsApp
Contattami

Potrebbero interessarti

disturbo d’ansia generalizzata Andrea Montesano Psicologo roma nord 2.
Ansia e attacchi di panico
Andrea Montesano

Il disturbo d’ansia generalizzata: sintomatologia e trattamento

Leggi tutto »
13/06/2025
Andrea Montesano psicologo roma nord disturbo d'ansia da separazione
Ansia e attacchi di panico
Andrea Montesano

Cos’è il disturbo d’ansia da separazione?

Leggi tutto »
27/05/2025
Logo Andrea Montesano Psicologo a Roma

La strada per la tua felicità passa per le canzoni che ami. Uso le canzoni per leggere la tua storia, comprendere il presente e affrontare il futuro.

Incontriamoci

  • Consulenza In Presenza
  • Consulenza Online
  • La mia Musica

I miei libri

  • La Psicologia del Rock
  • Ma il cielo è sempre più Rock

Contattami

  • Email: info@andreamontesano.it
  • Cellulare: +39 347 7148 181
  • Skype: andrea.montesano92
  • Sede: Via Monte Cervialto n.56, Roma
Scrivimi su WhatsApp

© 2023 All Rights Reserved. Andrea Montesano – Psicologo e Psicoterapeuta 
Iscrizione Albo degli Psicologi Lazio n. 23828 | P.IVA 15010041000
Codice deontologico – Privacy Policy – Cookie Policy
Realizzato da: Carmine Molisso – webmaster@andreamontesano.it

1

WhatsApp